Lavorare con la natura: dalla teoria alle buone pratiche, 29 novembre 2013 - Penne (PE)
CONVEGNO NAZIONALE
La partecipazione degli attori sociali ed economici nella conservazione e valorizzazione della biodiversità
29 NOVEMBRE 2013 – Ore 10.00/18.00
c/o CEA “Antonio Bellini” Collalto – Penne (PE) , Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Lago di Penne
Il convegno, realizzato nell’ambito del LAPISS (Laboratorio per le Aree Protette Italiane e lo Sviluppo Sostenibile), vuole evidenziare i punti di forza e di debolezza delle professioni che operano per la conservazione della natura, segnalando i fattori abilitanti e le leve necessarie per tradurre in buone pratiche e nuova occupazione, in particolare giovanile, le potenzialità della green economy legata alla conservazione e valorizzazione della biodiversità.
Il convegno è realizzato nell’ambito del percorso verso la Conferenza Nazionale “La Natura dell’Italia: biodiversità, aree protette e green economy per il rilancio del Paese” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Teritorio e del Mare.
Per informazioni e iscrizioni: Carmelina Pani, c.pani@wwf.it - Tel. 06.84497454
Per prenotazioni alloggio e informazioni logistica: CEA “A. Bellini”
Tel e fax 0858213130 – e-mail: ceabellini@cogecstre.com - https://ceabellini.it/